In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito www.forimia.com con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. I dati personali forniti dagli utenti sono trattati con riservatezza e utilizzati al sol fine di dare esecuzione alle richieste inoltrate, nel rispetto delle specifiche informative rese ai sensi dell’art 13 D. lgs 196/2003, e dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”), recante disposizioni relative alla protezione dei dati personali delle persone fisiche.
Il Titolare del trattamento di cui alla presente informativa è Gabriele Iannizzotto titolare della struttura ricettizia ForiMia – sita in Cda Carlo di Noi Sup snc, 72021, Francavilla F.na – nato a Francavilla Fontana il 08/02/1973 e residente in Castlemoyne D13 P2V3 Dublin.
I dati sono trattati dal titolare sopraindicato (rif art. 1) per la finalità di adempimento del contratto di locazione transitoria – uso casa vacanze – della struttura ricettizia “ForiMia” sita in Cda Carlo di Noi Sup snc, 72021, Francavilla F.na. compresa la finalità di sicurezza e videosorveglianza
I soggetti cui si riferiscono i dati personali, ai sensi dell’art 7 D. lgs. 196/2003 e degli artt. 15-22 del GDPR, il diritto di:
Durante la navigazione del Sito www.forimia.com, possono essere raccolte le seguenti informazioni che vengono esaminate in qualità di responsabile al trattamento di Google Analytics:
Mediante la compilazione della sezione “Prenota” vengono conferiti i seguenti in qualità di responsabile al trattamento di Amenitiz Solutions SL:
Mediante l’utilizzo della struttura vengono trattati dal Titolare i fotogrammi risultanti da immagini di videosorveglianza posti nei luoghi debitamente segnalati all’interno della Struttura ricettiva.
I dati personali di cui al punto 4 trattati dal titolare sono stati conferiti dall’Utente.
L’utente può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento per il futuro, facendone richiesta al seguente indirizzo mail:info@forimia.com.Il titolare tratta i dati personali di cui necessita per adempiere alle finalità di cui sopra sulla base dell’articolo 6, paragrafo 1, lett. b) GDPR.
Inoltre, può essere necessario trattare dati personali per adempiere ad un obbligo legale al quale il titolare è soggetto (articolo 6, paragrafo 1, lett. c) GDPR o per la salvaguardia degli interessi fondamentali dell’Utente (articolo 6, paragrafo 1, lett. d) GDPR.
Il titolare conserverà i dati personali dell’Utente solo per il tempo ragionevolmente necessario a soddisfare le finalità per cui li ha raccolti per un tempo non superiore a 2 anni.
Il titolare può conservare i dati personali dell’Utente per un periodo anche più lungo previsto da specifici obblighi legali o dalla normativa applicabile e dunque per finalità di compliance.
E’ fatta in ogni caso salva la conservazione dei dati di cui al punto 4 per le finalità di tutela in giudizio previste dalla normativa applicabile. Per determinare il periodo di conservazione appropriato per i dati personali, Il titolare considera la quantità, la natura e la sensibilità dei dati personali, il potenziale rischio di danni derivanti dall’uso o dalla divulgazione non autorizzati dei dati personali dell’Utente, le finalità per le quali Il titolare tratta i dati personali dell’Utente e se può raggiungere tali finalità attraverso altri mezzi.
In ogni caso, potrebbe succedere che il legislatore europeo o nazionale imponga un periodo di conservazione più lungo. In tali casi, i dati non saranno cancellati né bloccati finché non sarà scaduto il periodo corrispondente di conservazione. Dopo tale periodo, i dati saranno definitivamente cancellati.
Il titolare può divulgare i dati personali dell’Utente – solamente quando necessario per la fornitura del servizio e sempre per le finalità di cui al punto 2 – ai propri dipendenti e/o consulenti, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema e a tutte le società da essa controllate.
Suddette società trattano i dati per conto di Il titolare in quanto Responsabili del Trattamento dei dati.
Senza l’espresso consenso dell’utente, i dati non potranno essere ceduti a terzi per il relativo utilizzo a fini propri, e dunque al di fuori dell’accesso di cui al precedente art. 6.
I dati non saranno in ogni caso oggetto di diffusione.
Il Titolare ha adottato una varietà di misure di sicurezza per proteggere i dati di cui al punto 4 contro il rischio di perdita, abuso o alterazione, coerentemente alle misure espresse nell’art. 32 GDPR.
La presente informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata.